FSE 221 PROGETTO 4 REGIONE VENETO: “Veneto 5.0. L’intelligenza artificiale come motore di trasformazione nei sistemi produttivi locali”

FSE 221 PROGETTO 4 REGIONE VENETO: “Veneto 5.0. L’intelligenza artificiale come motore di trasformazione nei sistemi produttivi locali” Il progetto “Veneto 5.0. L’intelligenza artificiale come motore di trasformazione nei sistemi produttivi locali” si colloca perfettamente nel contesto descritto nella DGR 221, che conferma come l’Intelligenza Artificiale sia applicata in misura crescente nelle diverse funzioni aziendali,…

Comunicazione da ACN? Ti aiutiamo a rispettare la scadenza NIS2

HAI RICEVUTO LA COMUNICAZIONE UFFICIALE VIA PEC DA PARTE DELL’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE (ACN)? Come previsto dalla direttiva NIS2, ai senso dell’art. 7 comma 4 e 5, hai l’obbligo di accedere al portale ACN ed effettuare la registrazione o aggiornamento delle informazioni entro il 31 maggio 2025.   Comma 4: Lo spazio di indirizzamento…

CCIAA Padova Bando a Sostegno della doppia Transizione Digitale ed Ecologica – Anno 2025

CCIAA DI PADOVA – BANDO A SOSTEGNO DELLA DOPPIA TRANSAZIONE DIGITALE E ECOLOGICA – ANNO 2025 Il bando intende sostenere la diffusione della cultura digitale nelle Micro, Piccole, Medie Imprese, offrendo supporto economico per iniziative di digitalizzazione e orientate al sostenimento della transizione ecologica. MISURA A  Progetti di analisi/Assessment finalizzati all’adozione e utilizzo di soluzioni…

CCIAA Vicenza Bando a supporto della doppia Transizione Digitale ed Ecologica – Anno 2025

CCIAA DI VICENZA – BANDO A SUPPORTO DELLA DOPPIA TRANSAZIONE DIGITALE E ECOLOGICA – ANNO 2025 Il bando intende sostenere tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented che consentano di: Implementare nuovi modelli organizzativi tramite l’adozione di strumenti…

R.E.N.T.Ri Verso la transizione tecnologica ed ecologica

Cos’è il R.E.N.T.Ri., l’inquadramento normativo, chi deve iscriversi, le sanzioni, i vantaggi. Il R.E.N.T.Ri è un obbligo normativo che impatterà su oltre 500.000 aziende in Italia che in 3 diversi scaglioni dovranno aderire obbligatoriamente al nuovo Registro. Il primo scaglione parte il 15 dicembre e termina il 13 febbraio ed interessa tutte le aziende produttrici…

Direttiva NIS2

LA DIRETTIVA NIS2: COS’È, L’IMPATTO CHE AVRÀ SULLE AZIENDE E COME ESSERE PRONTI A RISPETTARLA La Direttiva NIS2 è l’acronimo di “Network & Information Security” (Sicurezza della rete e delle informazioni). L’obiettivo della Direttiva NIS2 è rafforzare il livello collettivo di cyber security degli Stati membri dell’UE, aumentando i requisiti di applicazione della cyber security per settori ritenuti…

Fondo Veneto Competitività e Credito Imposta 4.0

PMI: NON RIMANDARE L’INNOVAZIONE SFRUTTA GLI INCENTIVI E TRASFORMA LA TUA AZIENDA OGGI   Le aziende interessate, possono ancora usufruire del credito d’imposta Industria 4.0 per l’acquisto di beni strumentali materiali ed immateriali. I beni devono avere le caratteristiche descritte negli allegati A e B. Per i beni dell’allegato A è previsto un credito d’imposta…

security-operation-center

Lo strumento per la Cyber Sicurezza: SOC.

Il report clusit 2024 mostra un incremento del 65% degli attacchi rispetto all’anno precendete. Nel 2022 l’aumento rispetto all’anno precedente era stato del “solo” 10%. L’83% degli attacchi registrati sono riconducibili al cybercrime, con l’obiettivo predominante di estorcere denaro. Malware (36%), Sconosciuti (21%). Phishina (9%). Potremmo anche vederla come una percentuale irrisoria, ma è l’impatto…

RocketNews

Vi è mai capitato di dover inviare una comunicazione ad una serie spropositata di contatti Web, e di perdere gran parte del vostro prezioso tempo ad organizzare la cosa? Questo servizio potrebbe rendere la vostra Vita meravigliosa! RocketNews è un servizio di creazione e gestione Newsletter alla portata di tutti! Crea a blocchi la tua…

industria 4.0

Industria 4.0: cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende e la nuova transizione 5.0

Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale: prodotti e processi interconnessi grazie all’utilizzo in fabbrica di Internet of Things, delle nuove tecnologie digitali e dei software di gestione aziendale di ultima generazione.   Che cosa si intende con Industria 4.0? Quella determinata dall’Industria 4.0 è definita come la quarta rivoluzione industriale, durante la quale si assisterà…