monitoraggio-backup

Backup: cos’è, perché farlo e i tipi di backup

Che cos’è il backup? Fare un backup in parole povere significa fare un duplicato dei dati o dell’intero contenuto di un disco di PC, di database o anche di macchine virtuali. Si crea, quindi, una copia di sicurezza che verrà ospitata poi in un sito secondario. In questo precedente articolo vi abbiamo parlato della regola…

Perchè-scrivere-una-newsletter

Perché è importante scrivere una newsletter?

Cos’è una newsletter? “Una newsletter è un aggiornamento informativo periodico che un’azienda, un ente (pubblico o privato), un’associazione o un gruppo di lavoro, invia a un determinato target, come utenti, clienti o membri, aggiornandoli sulle proprie attività. Nata in forma cartacea, oggi è inviata prevalentemente tramite posta elettronica. La frequenza di invio è variabile: ad esempio può essere giornaliera,…

evento oierre

Blue Day parteciperà al “Net Meeting OIERRE”

Parteciperemo con entusiasmo all’evento organizzato dal consorzio OIERRE il 21 ottobre a Vicenza! Il consorzio OIERRE – Officine Informatiche Riunite – è una libera associazione tra imprese che insieme credono fortemente che la cooperazione e l’interscambio di conoscenze tra fornitori di servizi crei valore aggiunto nei confronti dei clienti. La nostra azienda è parte attiva…

Windows11

Il nuovo sistema operativo Windows 11

Dal prossimo 5 ottobre, verrà rilasciato il nuovo sistema operativo Windows 11 gratuito per upgrade da Windows 10 (previa verifica del possesso dei requisiti minimi richiesti).   Gratuito? Sì, ma… Prima di effettuare l’upgrade è consigliabile effettuare le dovute verifiche circa l’obsolescenza dei dispositivi su cui si desidera procedere all’aggiornamento. In particolare, nel caso in…

cyber-security

Attacchi informatici: l’Italia è un paese a rischio medio-alto

L’Italia è tra i paesi europei a rischio medio-alto di attacco informatico, lo dice Passwordmanagers. Ma perché? Il motivo è ben spiegato dalle parole della Dott.ssa Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio di Polizia Postale “La vulnerabilità delle aziende e delle istituzioni – afferma – nasce dal fatto che gli investimenti in cybersicurezza vengono percepiti solo…

MSP-Managed Sevice Provider

I 7 +1 vantaggi nello scegliere un MSP

Cos’è un MSP? MSP significa Managed Service Provider ed è un fornitore di soluzioni IT a 360°. Sostanzialmente un’azienda potrebbe rivolgersi al suo MSP per qualsiasi problema informatico, ma non solo, anche per implementare la tua infrastruttura o avere una consulenza.   Cosa fa un MSP? Help Desk Telefonico e da Remoto (senza limiti): cioè…

computer-locker

Attacco Regione Lazio: l’importanza della cyber-sicurezza

La pandemia ha nettamente accelerato il processo di digitalizzazione italiano per tutti: dalle aziende alla PA. Lo smart-working ha messo in luce tutti i punti deboli e le disattenzioni nei nostri comportamenti “informatici” e nelle nostre infrastrutture IT. Stare al passo e garantire la sicurezza dei sistemi non era un compito facile ed il risultato…